Pianificazione e Gestione Rischi (Risk Management)
Quando parliamo di protezione del patrimonio spesso trascuriamo alcuni fattori che si trovano invece alla base dei fattori che hanno generato e motivato l'esistenza del patrimonio, ovvero il patrimonio umano.
Quali problemi potrebbero nascere all'interno di una famiglia o di un'azienda se uno dei membri incontrasse grossi problemi sanitari o peggio ancora si generasse la sua scomparsa? La mancanza dell''ingegno, della forza o del sostegno di una persona potrebbe generare difficoltà tali da rendere vani i sacrifici di una vita. Allo stesso tempo. eventi esterni per cui potremmo venire chiamati a rispondere civilmente potrebbero compromettere l'esistenza del patrimonio accumulato.
Un' attenta pianificazione focalizzata sulla protezione del patrimonio umano consiste nei seguenti punti:
-
Individuare e valutare i potenziali rischi.
-
Analizzare il grado di copertura e i rispettivi costi delle polizze assicurative in essere.
-
Pianificare e proteggersi da spese sanitarie prevedibili e imprevedibili.
-
Sviluppare soluzioni.
Pianificare e proteggersi da potenziali eventi negativi significa neutralizzare situazioni che potrebbero danneggiare la serenità patrimoniale e familiare.

