pianificazione patrimoniale

Pianificazione Patrimoniale

Pianificazione Finanziaria/Patrimoniale

Gestire e proteggere il patrimonio mobiliare (depositi, obbligazioni, azioni, ecc.....) ed immobiliare (terreni, appartamenti, ecc...) senza un'adeguata pianificazione finanziaria può comportare squilibri che possono mutare rapidamente in pericolosi rischi per il patrimonio stesso.

Il consulente patrimoniale ci può guidare verso una maggior consapevolezza ed una attenta pianificazione delle scelte, legate ai propri obiettivi, alle proprie risorse e alla propria sensibilità nella gestione dei rischi, evitando di cadere in spirali istintive ed emotive che possono generare gravi perdite.

Le aree in cui il consulente patrimoniale può intervenire sono:

  • Il coaching comportamentale: che consiste nell'aiutare il risparmiatore ad assumere la giusta prospettiva temporale e a mantenere un approccio disciplinato nel scegliere e mantenere l'allocazione del patrimonio a dispetto della volatilità /sia essa positiva o negativa).

  • L'ottimizzazione della strategia di disinvestimento: ovvero un'efficace allocazione delle risorse in funzione delle spese programmate o impreviste.

  • La implementazione efficiente del portafoglio mediante un'attenta analisi dei costi.

  • Il ribilanciamento del portafoglio: ossia il mantenimento del profilo ottimale rischio/rendimento nel tempo.

Cosa non fa il consulente patrimoniale: in rispetto della direttiva Mifid, non fornisce consigli su specifici strumenti/titoli in merito a scelte d'investimento, ma si limita ad una consulenza definita dalla normativa "generica" mirata all'analisi dei rischi e dei costi.

pianificazione_strategica;contatti